console/recorder digitale - 24 ingressi e fader motorizzati
Il mixer più potente della sua categoria
StudioLive® 16 console/recorder digitale è decisamente il mixer con le migliori caratteristiche della sua categoria. Risultato di nove anni di ricerca e sviluppo, la terza generazione di StudioLive è un mixer Total Recall, con 17 fader touch-sensitive motorizzati e 17 preampli XMAX automatizzabili.
E, nonostante la grande quantità di funzioni, StudioLive 16 riesce addirittura a migliorare la rinomata facilità d'utilizzo dei prodotti PreSonus®', permettendo una completa personalizzazione di metodologia di lavoro e configurazione.
La famosa qualità audio di StudioLive è ancora migliorata, con il nuovo Fat Channel completamente riprogettato ed EQ e compressori in stile vintage, mentre altre specifiche quali interfaccia AVB per il networking, registrazione multitraccia Capture™ su SD Card ed una completa dotazione software, rendono questo mixer un eccellente prodotto, con grandi prestazioni sia in studio sia dal vivo.
Insieme al mixer viene fornito, tramite download gratuito dal proprio account PreSonus, il bundle Studio Magic Plug-In, una suite di sette plug-ins sviluppati da prestigiosi marchi quali Plugin Alliance, Lexicon, Eventide, Arturia e Brianwoks.
Il bundle comprende l’equalizzatore Mäag EQ2, SPL Attacker, il compressore BX-opto, Lexicon MPX-i reverb, Eventide H910 Harmonizer, Eventide 2016 Stereo Room e Arturia Analog Lab Lite (una serie di sintetizzatori a modelli fisici che includono una vasta libreria di suoni Oberheim, Roland, Sequential Circuits, ARP, Hammond, Fender, Wurlitzer, Moog e Vox).



Registrazione multitraccia integrata e virtual soundcheck — senza computer
PreSonus Capture è un software di registrazione multitraccia intuitivo ed affidabile, con soundcheck virtuale. E' integrato direttamente nel sistema operativo di StudioLive 16, quindi non è necessario il computer per utilizzarlo. La funzione one-touch recording di Capture permette di realizzare, con grande facilità, registrazioni multitraccia sulla scheda SD onboard di StudioLive 16.
Quando hai finito di registrare puoi importare le tue sessioni di Capture in Studio One® Artist (incluso, versione Mac® e Windows®) e l'intera configurazione del mix verrà trasferita nella sessione di Studio One, compresi i livelli dei fader, i setting Fat Channel e sì, anche quell'incredibile assolo di batteria che hai registrato in concerto.
Fat Channel riprogettato
Fat Channel, pur mantenendo la sua architettura che unisce precisione digitale con anima e cuore analogici, è stato profondamente rivisto.
Il nuovo Fat Channel implementa un workflow in stile plug-in con funzioni EQ e compressori vintage su ciascun canale, dai classici limiter a valvola agli EQ passivi.
Inoltre, in aggiunta al processing di canale, StudioLive 16 offre EQ full parametric a 6 bande su qualsiasi uscita.
Utilizza tutte le funzioni, generalmente disponibili soltanto in studio, per registrare dovunque tu sia o nel mixing live!


Personalizza layout, viste e workflow
Uno dei punti di forza di StudioLive 16 è la possibilità di essere configurato per soddisfare le esigenze del tuo metodo di lavoro.
Gli User layer per i fader permettono di posizionare qualsiasi canale o bus su qualsiasi fader, con estrema facilità e versatilità.
Ma c'è di più. Anche il layout del Fat Channel può essere adattato per avere a portata di mano tutti i parametri che preferisci, ci sono diverse opzioni di workflow che permettono di impostare come meglio credi il tuo lavoro di mixing.
Per esempio puoi gestire il mixer tramite diversi iPads e – in opzione - un computer, con varie visualizzazioni di UC Surface, riuscendo a vedere e toccare tutti i controlli che desideri.
Tantissimi modi di configurare scene e preset — compreso il tuo preferito
StudioLive 16 alza il livello per quello che riguarda la flessibilità nella configurazione di scene e preset.
La nuova funzione Scene Safe permette di preservare singoli canali dai cambiamenti di parametri che si verificano quando viene ricaricata una precedente configurazione del mixer.
Anche la gestione dei preset del Fat Channel è più ricercata. Ora i preset equivalgono a scene per i singoli canali e non vengono memorizzati solo i settaggi di ingresso e Fat Channel, ma anche le assegnazioni di aux send e bus.
Naturalmente puoi anche usare i filtri per scegliere quello che vuoi ricaricare dai preset.


Crea bus e group su misura con FlexMixes
Non vi è mai capitato di arrabbiarvi, durante l'allestimento di uno spettacolo, perchè disponete di un subgroup quando invece vi servirebbe un monitor mix?
Ora non avrete più di questi problemi, grazie a 16 FlexMixes che possono essere assegnati individualmente come aux, subgroup o matrix mixes.
Questi 16 FlexMixes sono abbinati a 4 subgroup fissi, per un totale di 20 mix buses, senza contare main mix e solo buses. Sono anche disponibili 24 DCA per controllare gruppi di canali con flessibilità e faclità.
Questi sono solo alcuni dei modi in cui puoi personalizzare lo StudioLive 16 per adattarlo precisamente alle tue esigenze ed al tuo metodo di lavoro.
Studio One Artist incluso
La dotazione software di StudioLive 16 comprende anche la versione Artist di Studio One, la rinomata DAW di PreSonus, sia per Mac sia per Windows.
Concepito e realizzato da musicisti, Studio One è molto facile da usare e ti permette di registrare, editare e produrre la tua musica con grande immediatezza.


Software integrato e multipiattaforma, flessibilità di controllo e registrazione one-clic
PreSonus StudioLive 16 è perfettamente integrato con una suite di eccellenti software. Puoi controllare il mix, anche lontano dalla console, usando UC Surface touch-control software per Mac, Windows e iPad® con una connessione wireless.
Gestisci i monitor (aux) mixes con QMix-UC per iPhone, iPod touch ed Android. Controlla a distanza i preamp XMAX automatizzati ed il processing di Fat Channel con Studio One, per registrazioni con effettistica a bassa latenza. Automatizza i virtual soundcheck e le registrazioni live con Capture.
Salva le scene del mixer insieme alle tue registrazioni live di Capture e ricaricale per l'editing in Studio One.
StudioLive 16 lavora in stretta combinazione con il software e forma un potente sistema che riesce ad assecondare la tua creatività.
Network-ready e diversi metodi di registrazione da computer
Il networking non è il futuro dei sistemi audio professionali; è il presente.
StudioLive 16 è equipaggiato con una porta AVB Ethernet che permette di connettere molteplici mixer e computer compatibili e riprodurre in streaming fino a 55 canali audio da e verso un Mac o un PC Windows.
Puoi anche scegliere di utilizzare una registrazione 38x38 tramite USB 2.0. Ciascun canale ha accesso indipendente al suo ingresso analogico o al suo ritorno digitale dedicato proveniente dal tuo computer.
E registrare è semplice e facile: basta lanciare il software Capture (preconfigurato ed incluso) per una registrazione one-clic di tutti gli ingressi e del main mix. Oppure usare Studio One Artist (incluso) — o qualsiasi altro software di registrazione che supporti ASIO o Core Audio.
Una completa serie di apparecchiature compatibili AVB, che comprende stageboxes e personal monitor mixers, sarà disponibile nel 2017.
Controllo a distanza con una moltitudine di devices
In aggiunta alla connessione tramite AVB, StudioLive 16 è dotato di una porta Ethernet 1 GB che permette di collegarsi ad un router wireless o direttamente ad un computer e controllare a distanza tutte le funzionalità del mixer. Puoi lavorare dovunque, sia wireless sia attraverso un network cablato, usando UC Surface per Mac®, Windows® e iPad®.
Puoi anche aggiungere un secondo, terzo o addirittura quarto schermo per gestire efficientemente il tuo workflow.
I musicisti possono controllare i loro monitor mixes direttamente dal palco con QMix®-UC per iPhone®, iPod® touch o Android™.
Usa connessioni wireless, cablate o entrambe.

Vasta gamma di connessioni per grande flessibilità di utilizzo
Il pannello posteriore di StudioLive 16 contiene tutte le connessioni necessarie per l'utilizzo live e le produzioni in studio.
Con la flessibilità nei collegamenti, qualità audio superiore, grande personalizzazione nel metodo di lavoro e potenti possibilità di processing, mixing e routing, puoi creare i tuoi mix nel modo che meglio si adatta alle tue esigenze. Noi forniamo tutto il necessario.
Suono di qualità superiore
Collega uno StudioLive 16 ed ascolterai immediatamente dettagli e trasparenza che ti aspetteresti di trovare solo su mixer molto più costosi. PreSonus ha costruito la propria reputazione realizzando circuiti analogici di eccellente qualità audio, inclusi i rinomati preamp XMAX in Classe A, ed ha applicato tutta questa esperienza nella realizzazione di StudioLive 16. Non ci sono stati compromessi sulla componentistica e sono stati evitati cavi rumorosi e di basso livello.
Il risultato è che StudioLive 16 garantisce l'audio high-end necessario a mantenere la reputazione che hai faticosamente guadagnato con la qualità sonora dei tuoi lavori.